Casi di successo non più a pacchi come negli anni dell'azienda ma comunque ce ne sono...anche perchè altrimenti ti licenzierebbero da dove lavori
Partiamo dall'ultimo lavoro da dipendente dove ero il responsabile del web marketing: arrivai che non c'era nulla se non un pavimento dell'ufficio schifoso (che riuscii a far cambiare prima di perdere la vista completamente)
Quando arrivi in un posto nuovo che praticamente è all'età della pietra lo sconforto è molto ma si procede a piccoli passi:
- Creazione del sito rigorosamente responsivo
- Creazione delle pagine aziendali sui principali social
- Implementazione
I primi mesi quindi sono a fare ordine nel disordine e poi si comincia ad ottenere un ritorno dall'indicizzazione e si avviano le campagne ADV sui social...che sono a 0 followers quindi bisogna dargli vita
Nell'ultima azienda dove ho lavorato il risultato è stato che il 90% dei clienti arrivava dal web (sito + social) mentre il rimanente arrivava dalle vele, cartellonistica, brandizzazione furgoni curati sempre da me + un passaparola di cliente in cliente
Non vi sto a dire perchè mi sia licenziato perchè sono capitate cose che credo neanche in Bulgaria si facciano più...ma lasciamo perdere
Cmq il sito fatto da me era questo https://www.alessandro-chessa.com/ecosolare/ e non quel "coso" che c'è ora
Mi ha tampinato per mesi al telefono alla fine l'Ammiraglio Vassale è riuscito a farsi accontentare: far trovare la sua azienda ed i suoi contanitori speciali per il trasporto detonatori dai suoi possibili clienti.
Questi prodotti sono unici al mondo capaci di contenere l'esplosione accidentale dei detonatori e quindi trasportarli in sicurezza su aerei treni elicotteri ecc ecc , tanto di cappello all'ingegno, e sono destinati all'uso militare quindi i clienti sono per lo più Governi.
"Quando digito: special container for detonators mi devono trovare". Perentorio. Detto fatto.
Il sito è quindi responsivo e rigorosamente solo in inglese ed alla fine abbiamo raggiunto un buon compromesso tra quello che si può vedere e quello che è Top Secret
Configuratori online...sempre più richiesti soprattutto per scarpe
Per un risultato fotorealistico bisogna modellare in 3D la scarpa in questione, poi creare i materiali e le texturizzazioni ed infine la giusta illuminazione
Ma poi bisogna creare un configuratore in modo che i vari elementi che compongono la scarpa possano essere caricati indipendentemente e quindi si possa creare una configurazione personalizzata
A questo punto è possibile salvare la configurazione e quindi possibile utilizzare il sistema in locale, online ed anche nell'e-commerce
Questo è il tipico caso in cui tutta l'esperienza di 20 anni viene utile unendo dispipline diverse come modellazione 3D e render, programmazione ASP, javascript e CSS per la presentazione del tutto
<< indietro
"Gutta Cavat Lapidem"
© Alessandro Chessa 2020