Evoluzione dei Siti Web: Da Flash Animato a Statici, Dinamici e E-Commerce

Il Web Design è cambiato: da siti unici a soluzioni standardizzate, ma la qualità fa la differenza

Quando si parla di siti web, la frase "Si fa presto a dire sito" è ancora valida oggi. Negli ultimi due decenni, la tecnologia web è evoluta enormemente, passando dai vivaci siti animati in Flash a soluzioni moderne come siti statici in (X)HTML + CSS, dinamici con ASP, e-commerce e siti responsive per mobile. Anche se i siti web oggi possono sembrare simili, in passato c'era una vera e propria rivoluzione, con alcuni siti che spiccavano per originalità e innovazione.

Negli anni '90 e primi 2000, il sito web era visto come una grande innovazione, e c'erano molti strumenti rudimentali come FrontPage che oggi sembrano obsoleti. All'epoca, chi utilizzava FrontPage veniva criticato, e per essere preso sul serio dovevi programmare in ASP e creare pagine in (X)HTML a mano. Ancora oggi, utilizzo Notepad per costruire siti, mantenendo viva la tradizione di fare le cose a mano.

La popolarità di Flash è stata grande, ma la sua caduta è stata altrettanto drammatica quando aziende come Apple hanno deciso di non supportarlo più. Da allora, abbiamo visto l'emergere di nuovi trend, come le aree riservate per la gestione dei contenuti e i primi e-commerce, con una crescente attenzione all'indicizzazione sui motori di ricerca. Oggi, mentre il traffico organico è diventato più difficile da ottenere, molti si affidano a Google Ads per generare visite.

Ho realizzato una vasta gamma di siti, da quelli aziendali a quelli per artisti e enti pubblici, passando per i blogger del passato che volevano esprimere le loro idee. Anche se oggi esistono molte soluzioni gratuite e facili, la qualità e la personalizzazione rimangono essenziali.

Alessandro Chessa Siti web

Numerosi siti che ho realizzato, come quello della CNA di La Spezia, hanno ottenuto milioni di visitatori e persino richieste internazionali, come quella da Malta con il commento: "Quando cerco qualcosa, mi trovo io." Alcuni progetti hanno vinto premi, mentre un e-commerce di dischi e colonne sonore di Roma, nonostante la sua età e la mancanza di compatibilità con gli smartphone, continua a generare milioni di impressioni.

Tra i miei clienti ricordati con soddisfazione ci sono: North Star Technology, AWG Elettronica, Dario Perioli SPA, Sernav Srl, CNA La Spezia, MC Yacht, Seaservice, CETUS, Svar SPA, Vassale Esplosivi, Greenleaf, Beatrecords, Ara Japan, Porto di Porto Venere, Stargate, Milano Expo 2015, Baldassini, Bellini e Pecunia, Linea Edos, Sinergie Creative, SG System, Hotel della Baia, Phil Jay, Giovani in Rete, Associazione Spedizionieri, Servizi Museali, Festival del Restauro, GI Moto, Piccola Darsena, PostePoste e molti altri.

Alcuni dei miei lavori passati possono essere visualizzati nel vecchio sito, un elenco non aggiornato della mia azienda operante dal 2001 al 2016, disponibile QUI.

Con il senno di poi, mi dispiace aver chiuso quella fase per lavorare in una grande azienda nazionale che si è rivelata una delusione. Ma così va la vita!

E comunque, FLASH FOREVER!!